DIRIGENTI CESSATI DAL RAPPORTO DI LAVORO (art. 14 c. 1 d. lgs. n. 33/2013)
Il presente obbligo risulta incompatibile con l’Ordine professionale.
DIRIGENTI CESSATI DAL RAPPORTO DI LAVORO (art. 14 c. 1 d. lgs. n. 33/2013)
Il presente obbligo risulta incompatibile con l’Ordine professionale.
CONSULENTI E COLLABORATORI (art. 15, c.1, lett. b-c-d d. lgs. n. 33/2013)
Elenco dei consulenti con indicazione di oggetto, durata e compenso anno 2021. Scarica
Elenco dei consulenti con indicazione di oggetto, durata e compenso anno 2020. Scarica
Elenco dei consulenti con indicazione di oggetto, durata e compenso anno 2019. Scarica
Elenco dei consulenti con indicazione di oggetto, durata e compenso anno 2018. Scarica
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2018-2020 (art. 10 c. 8 lett. a d. lgs. n. 33/2013). Scarica
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2019-2021 (art. 10 c. 8 lett. a d. lgs. n. 33/2013). Scarica
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2020-2022 (art. 10 c. 8 lett. a d. lgs. n. 33/2013). Scarica
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2021-2023 (art. 10 c. 8 lett. a d. lgs. n. 33/2013). Scarica
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2022-2024 (art. 10 c. 8 lett. a d. lgs. n. 33/2013). Scarica
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2023-2025 (art. 10 c. 8 lett. a d. lgs. n. 33/2013). Scarica
DELIBERA RICONFERMA PTPCT 2024-2026 PER L’ANNO 2024. Scarica
DELIBERA RICONFERMA PTPCT 2025-2027 PER L’ANNO 2025. Scarica
RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA (art. 43 c. 1 d. lgs. n. 33/2013). Scarica
REGOLAMENTI PER LA PREPRENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL’ILLEGALITA’. Non presenti
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA anno 2018 (art. 1 c. 14 l. n. 190/2012). Scarica
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA anno 2019 (art. 1 c. 14 l. n. 190/2012). Scarica
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA anno 2020 (art. 1 c. 14 l. n. 190/2012). Scarica
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA anno 2021 (art. 1 c. 14 l. n. 190/2012). Scarica
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA anno 2022 (art. 1 c. 14 l. n. 190/2012). Scarica
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA anno 2023 (art. 1 c. 14 l. n. 190/2012) Scarica
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA anno 2024 (art. 1 c. 14 l. n. 190/2012) Scarica
PROVVEDIMENTI ADOTTATI DALL’ANAC ED ATTI DI ADEGUAMENTO A TALI PROVVEDIMENTI (art. 1 c. 3 l. n. 190/2012).
ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI (art. 18, c. 5 d.lgs. n. 39/2013)
INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA (art. 42 c. 1 d. lgs. n. 33/2013)
non presenti
STRUTTURE SANITARIE PIVATE ACCREDITATE (art. 41, c. 4 d. lgs. n. 33/2013)
Il presente obbligo risulta incompatibile con l’Ordine Professionale.
INFORMAZIONI AMBIENTALI (art. 40 c. 2 d. lgs. n. 33/2013)
Il presente obbligo risulta incompatibile con l’Ordine Professionale.
PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO (art. 39 c.2 d. lgs.n. 33/2013)
Il presente obbligo risulta incompatibile con l’Ordine Professionale.
Non pertinente all’attività dell’Ordine.
PAGAMENTI INFORMATICI (art. 36 d.lgs. n. 33/2013)
L’Ordine essendo Ente Pubblico non Economico rientra tra gli Enti obbligati alla ricezione della Fattura Elettronica.
L’indirizzo PEC per l’invio della fattura elettronica è: ordine.ascolipiceno@ingpec.eu
Il Codice Univoco ufficio è: UFBVAT
Soggetto a Split Payament
NON soggetto a Reverse Charge
Il Codice Fiscale dell’Ordine da riportare è: 92032010446
Aderente alla piattaforma PagoPA dal 17/03/2021
INDICATORE DI TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI (art. 33 d.lgs. n. 33/2013)
L’attività inerenete il pagamento delle spese di gestione dell’Ordine è quantitativamente poco rilevante pertanto i pagamenti sono eseguiti con la massima tempestività con la diligenza del buon padre di famiglia e comunque con il rispetto dei tempi medi imposti per analogia alla pubblica amministrazione. Un’analisi sommaria sulle attività svolte rileva un tempo medio di pagamento di 30 giorni e nessuna criticità da parte dei fornitori.
AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITI (art. 33 d.lgs. n. 33/2013). Non presenti – Come da report della piattaforma dei crediti commerciali del Ministero dell’Economia e Finanza.